I numeri di AISO

Aiso è una casa dalle fondamenta larghe. Dal momento della sua fondazione nel dicembre del 2017 a oggi, è arrivata a rappresentare 19 scuole su tutto il territorio italiano.
Aiso è un tetto accogliente, sotto il quale si sono raggruppare scuole che dalla loro fondazione hanno formato già 4.339 osteopati.
Aiso è un luogo di condivisione permanente, in cui gli allievi possono realizzare il loro futuro: ben 302 fra i diplomati delle realtà associate ha intrapreso la carriera della docenza; mentre in 603 sono diventati assistenti.
Aiso è uno spazio senza ostacoli, nelle cui strutture aderenti sono transitati, negli anni, 9.731 studenti. Se in Italia ci si chiede dove risieda la tradizione degli studi osteopatici di ieri, dove avvenga la maggior parte del lavoro di formazione e professionalizzazione degli osteopati di oggi, è nell’Aiso che bisogna cercare.
Aiso è un prezioso ponte tra passato e futuro dell’Osteopatia, raccogliendo sia l’esperienza pluridecennale di coloro che hanno visto nascere, crescere e mettere radici a questa disciplina – e ora animano le scuole – sia le aspettative e le esigenze in continua evoluzione di ragazzi e ragazze in viaggio verso la meta della loro ambizione professionale.
Aiso è questo crocevia di qualità, memoria, presenza umana e aspirazione al miglioramento in cui si raccoglie e si riconosce la gran parte di coloro che fanno formazione osteopatica: 311 docenti di materie di base, 436 docenti di materie affini, 545 docenti di materie caratterizzanti e 713 tra assistenti e tutor per le materie caratterizzanti e il tirocinio.
Un patrimonio diffuso che si misura nei numeri dell’Associazione e nell’intento dichiarato di stabilire e salvaguardare standard didattici elevati, che non erano assicurati in partenza e che sono stati una conquista.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi