Riconoscimento osteopati, Barlafante e Causi: “Bene il confronto sui decreti attuativi, i lavori proseguono”

A partire da ottobre 2018, AISO ha preso parte al tavolo tecnico del Ministero della Salute, per la scrittura dei decreti attuativi volti a perfezionare il riconoscimento dell’Osteopatia quale professione sanitaria, così come previsto dalla legge. La presidente dell’Associazione, Gina Barlafante, e il segretario, Alfonso Causi, hanno partecipato a significativi e proficui incontri, nel corso dei quali è stata definita la figura professionale dell’osteopata e sono state poste le basi per i criteri relativi alle equipollenze. I lavori stanno proseguendo nella più piena collaborazione tra le parti, in una logica di confronto in cui ad AISO viene riconosciuto il ruolo di uno fra i principali interlocutori. In attesa dei definitivi decreti attuativi, le scuole continueranno ad erogare corsi di formazione, facendo riferimento ai documenti internazionali sulla formazione in Osteopatia, quali i benchmark OMS del 2010 e la norma CEN 16686.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi